OpenBus


Ho lasciato Saigon qualche giorno fa, senza vedere niente di quello che i turisti vedono quando sono a Saigon: il delta del Mekong, i tunnel a Cu Chi costruiti dai vietcong per sfuggire ai francesi prima e agli ammerigheni poi, i templi… Ho fatto un giretto a piedi, qualche foto e bon… per adesso Saigon basta.

Ho comprato un OpenBus ticket da Saigon fino ad Hanoi, con tappe a Mui Ne, Nha Trang, Hoi An, Hue ed ovviamente Hanoi. Rimango in ogni città quanto voglio e poi quando voglio andarmente avviso l’agenzia viaggi.

A Mui Ne ci son stato due giorni e per due giorni c’è stato un bellissimo sole. E c’era pure il mare.. quindi sarebbe stato il posto ideale… peccato che tiri sempre vento e le spiagge (non bellissime) sono letteralmente invase da gente che fa kitesurf e windsurf… e in molte zone è vietata la balneazione. Vabbè.. si vede che non è per me, io voglio spiagge di sabbia bianca e mare calmo e cristallino… da qui devo andare via.

Salgo sul pullman per Nha Trang.. e dopo mezz’ora cambiamo pullman senza nessuna spiegazione. Non ci faccio caso ormai, m’è successo in India, Indonesia e Malesia.. quindi per me cambiare pullman è la normalità.

Arriviamo a Nha Trang che è notte fonda.. ah no, sono solo le 6 del pomeriggio… trovo l’albergo, vado a mangiare, inizia a piovere. Toh, una novità.

Vado a nanna e al risveglio mi aspetta il diluvio universale… vabbè, rimango in camera fin quando almeno non diminuisce.

Poi esco faccio un giro, vado a vedere il mare… spiaggia grandissima e mare marronissimo :-\ Mi spiegheranno dopo che a causa delle piogge, il fango è arrivato dal fiume fino al mare rendendolo di questo bellissimo colore. Di solito è cristallino. Di solito non sto qua… io sto qua adesso e il mare è marrone. Certo è il mare del sud della cina (o mare della cina del sud? o cina del sud del mare? a o … vabbè) e non so perchè vederlo marrone non mi stupisce. Buh.

Faccio un giro intorno a Nha Trang con una guida che m’ha ingaggiato per strada, e in giro qualche paesaggio che ricorda i film della guerra nel vietnam lo incontri, e incontri anche gente un po’ sorpresa dal vedere turisti… chissà dove m’ha portato il tipo.

Mo devo decidere se fare delle immersioni qua (ma con sto mare marrone è possibile??) o muovermi e andarmene ad Hoi An…

 

Ma la mia macchina fotografica sta dando i primi segni di cedimento. Forse son state le botte che s’è presa, forse l’umidità della poca pioggia che ha incontrato.. qualunque sia la causa, l’effetto è che a tutto zoom l’autofocus impazzisce e spesso mette a fuoco ovunque ma non dove dice lui… è l’inizio della fine? :'(


8 risposte a “OpenBus”

  1. Senti Danilo, una domanda che non c’entra niente con il tuo viaggio 🙂
    quale sito utilizzavi tu per scaricare musica? 🙂

  2. certo che sei nel paese del Pangasio e ti stupisci per il divieto di balneazione…….se entri li dentro esci che ti scambiano per Lanterna Verde

  3. HANOI? ?? ma la torre di Hanoi esiste davvero????
    immersioni nel marrone magari no, pero’ al largo potrebbe essere meglio.
    Io domenica inauguro la stagione della muta stagna….

  4. cuggi… quando arrivo ad hanoi controllo, magari tutte le case sono fatte di anelli da spostare 😛
    Alla fine non ho fatto immersioni… che comunque qua m sembrano più care che nelle filippine o in malesia.

  5. Tanilo… tranquillo… la macchina fotografica è in ordine… sei tu che devi smettere di fare fotografie dopo essere uscito dal pub… 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.