e vado via dal vietnam (forse)


Sono ad Hanoi in aeroporto in attesa dell’aereo per Luang Prabang in Laos, che però è stato ritardato di un’ora per maltempo su Luang Prabang.

Come inizio non c’è male.

Sono stato in Vietnam per circa tre settimane, e sono andato da sud (Ho Chi Minh City) a nord (Hanoi) e posso dire che il modo migliore per viaggiare in Vietnam (ma probabilmente in tutta l’asia) è in moto. Così ti fermi quando e dove vuoi, riparti quando vuoi… e ti godi tutto quello incontri.

Certo, bisogna fare i conti con la pioggia, ma se ci si organizza si riesce anche ad evitarla.

Io invece che non guido la moto mi sono affidato ai pullman: ho comprato un biglietto Open Bus da HCMC ad Hanoi, con tappe a Mui Ne, Nha Trang, Hoi An e Hue.

A Mui Ne si fa Kite surf.

A Nha Trang si fanno le immersioni (se il mare non è marrone).

Hoi An è un cittadina carina, ma niente di imperdibile… un fiume, qualche tempio e un mercato. C’è anche una spiaggia che dovrebbe essere bella, ma ovviamente quando ero ad Hoi An pioveva… e non sono andato a vederla.

Hue è una delle vecchie capitali del Vietnam, e ci sono un po’ di tombe dei vecchi Imperatori. Che poi non sembrano manco tombe… sono parchi immensi, con laghi all’interno. Sembra di andare alla Pellerina, solo che ogni tanto sbatti in un mausoleo.

Hanoi è la capitale. Ci sono 3milioni di abitanti e 5milioni di motorini. E quei 5milioni di motorini passano tutti a 2cm da te.

Hanoi è trafficata, piena di gente che vuol venderti qualcosa, ovviamente piena anche di hotel e agenzie di viaggio.. però m’è piaciuta. Certo, non ci vivrei mai (ma forse lontano dalla zona turistica la situazione migliora), però tra le città che ho incontrato è quella che mi ha fatto un’impressione migliore (o forse inizio ad abituarmi a ste città asiatiche).

Ad Hanoi ho fatto una cosa che non avevo mai fatto in vita mia e che, probabilmente, non farò mai più: ho comprato un pacchetto di 3 giorni per vedere Ha Long Bay e dintorni.

Ha Long Bay è bella, dormire una notte in barca ha anche un suo perchè.. ma non ho sopportato il fatto che tutto era predeterminato: alle 7.30 colazione, alle 8 andiamo lì, alle 12 pranzo, hai 15minuti di riposo, alle 6.30 cena, senza neanche poter scegliere che cosa mangiare.. era giò tutto deciso. Mi sono sentito un po’ in gabbia.

Alla fine non posso dire se il Vietnam m’è veramente piaciuto… ho l’impressione di averlo visitato nel modo sbagliato.

Però i vietnamiti mi son sembrati gente simpatica, anche se avevo letto in giro (e due tedeschi in India mi avevano confermato la cosa) che erano bruschi, e poco amichevoli… mah, a me non han per niente dato st’impressione.

Anche i venditori ambulanti, non han insistito più di tanto (come ad esempio in India): al primo ‘No, thanks’, han smesso e sono passati ad altri.

E poi ai vietnamiti la mia barba piace… non come ai filippini che mi guardavano schifato.  Si si, sti vietnamiti mi so proprio simpatici.

Mo vediamo com’è sto Laos, certo che inizia male con sto maltempo all’arrivo.. però le previsioni dei prossimi giorni portano bel tempo e 30 gradi. Speriamo.

PS. Ho dimenticato di dire che ho conseguito il Master in Attraversamento delle strade di Hanoi quando ho attraversato con nonchalance una strada a quattro corsie, passando in mezzo a settordicimila motorini e un numero imprecisato di macchine… per poi accorgermi appena arrivato dall’altra parte che prima ero dal lato giusto, e sono tornato indietro. Neanche un graffio. So’ soddisfazioni… 

 


4 risposte a “e vado via dal vietnam (forse)”

  1. ma gli aerei ad hanoi sono come le torrette? li smontano tutti e poi li rimontano all’arrivo? 🙂 sarebbe comodo, tipo teletrasporto!!! 😀

    Alla fine allora mi sembra di aver capito che il vietnam si è preso un voto positivo dal tanilo, a parte la baia di ha long bay.

    viaaaa tutti nel Laos… ma dove cavolo è stò Laos? 🙂

  2. No pec, la baia di Ha Long è bella, non m’è piaciuto come l’ho visitata. La prossima volta(?) me ne vado per conto mio con qualche pullman locale e sicuramente sarà meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.