Sono arrivato a Pangandaran stamattina alle 6 e me ne sono andato direttamente a dormire 😛
Pangandaran vista dall’alto sembra un albero in un mondo capovolto:
Il paese forma il tronco dell’albero, e il parco nazionale sono le foglie…
E si puo’ decidere di andare al mare a est o a ovest… per l’alba e per il tramonto.
Quando mi son risvegliato, le 9.30 circa, me ne sono andato in spiaggia… e oltre me c’erano degli indonesiani che guardavano nell’acqua alla ricerca di non ho capito bene cosa.
Dopo una breve passeggiata ho fatto un tuffo e mi sono sdraiato al sole.
Guardo a destra: nessuno
Guardo a sinistra: nessuno
Figo… in sto posto non c’e’ nessuno… ne’ turisti ne’ locali 🙂
Anche camminando per il paesino incontro poca gente, e tutti che mi salutano e mi chiedono da dove vengo. Sembra un paesino disabitato, dove il tempo si muove moooooooolto lentamente.
Ad un certo punto incontro un indonesiano che aveva la sua nipotina in braccio, che mi ha fatto segno di sedermi accanto a loro… mi siedo e inizio a chiacchierare.
Dopo un po’ arriva la prima sorella del tipo, madre della bimba… dopo un altro po’ arriva un’altra sorella.
Mi chiedono se sno fidanzato o sposato, e quando dico di no, il tipo mi fa: beh.. allora puoi andare con mia sorella a visitare il parco qui vicino… e si mette a ridere. Praticamente mi sta organizzando il matrimonio.
Io scherzo unancora un po’ con loro e poi mi alzo per andare a mangiare… non sono ancora pronto per il matrimonio.. figuriamoci per un matrimonio combinato 🙂
9 risposte a “Di spiagge deserte e repentini matrimoni”
Secondo me sarebbe pure bella la foto…se solo si vedesse!
🙁 non si vede niente… Più che la foto del paese io voglio vedere la foto della tua futura moglie
almeno guarda com e sta sorella…
buh… non capisco… l’indirizzo e’ questo:
http://maps.google.com/maps?q=pangandaran&hl=en&ll=-7.708865,108.659763&spn=0.060134,0.077162&sll=37.0625,-95.677068&sspn=48.822589,79.013672&t=h&z=14
e comunque la sorella l’ho guardata…
Grande Tan…ti stai sempre piu’ avvicinando a Cidaun e Sukapura!
appoggio pec… l’albero capottato è molto simpatico… ma vogliamo vedere le foto della tua futura moglie…
(e tua mamma che legge il tuo blog vuole grosso modo le nostre teste a penzolare su pali alti e acuminati… temo 🙂 )
Certo che se ci dai le indicazioni per raggiungere il luogo del futuro matrimonio con l’indonesiana così come linki le pagine di gmaps… Uno finisce in Perù, l’altro in Siberia, un altro a Tonga e uno a cafasse…
mo l’immagine funzia… ma non capisco perche’ prima non lo faceva…
pec.. le indicazioni sono vaghe perche’ il matrimonio e’ vago.. I’m sorry uuuUUUUuuuuu
😀